La scrittura giapponese è un sistema complesso che combina tre diversi tipi di script:
Hiragana: Un sillabario usato principalmente per parole giapponesi native, particelle grammaticali e flessioni verbali. I caratteri Hiragana sono caratterizzati da forme arrotondate e fluenti.
Katakana: Un altro sillabario, utilizzato principalmente per parole straniere (prestiti linguistici), nomi di animali e piante, e per onomatopee. I caratteri Katakana hanno forme più spigolose e lineari rispetto all'Hiragana.
Kanji: Caratteri presi in prestito dal cinese. Ogni Kanji rappresenta una parola o un concetto, e spesso ha diverse pronunce a seconda del contesto. L'apprendimento dei Kanji è una parte essenziale dell'alfabetizzazione in giapponese. Esistono migliaia di Kanji, ma una conoscenza di circa 2000 Kanji è considerata sufficiente per la lettura e la scrittura di testi generali.
Oltre a questi tre script principali, occasionalmente si usa anche:
L'ordine di scrittura giapponese tradizionale è verticale, da destra a sinistra, con le colonne che avanzano da destra a sinistra. Tuttavia, la scrittura orizzontale da sinistra a destra è diventata sempre più comune, soprattutto in contesti moderni come libri, riviste, siti web e e-mail.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page